
Benvenuto nello Shop

Linea Nutrizione
IL FERTILIZZANTE NATURALE
A BASE DI MICRORGANISMI NATURALI UTILI AL TERRENO
ED ALLA PIANTA POTENZIATI SECONDO IL METODO BREVETTATO TRINIUM


Quando Trattare
Piante in vaso o altro contenitore:
ogni 15 giorni
Piante in terra:
1 volta al mese
Come Trattare
Diluire 1 misurino di prodotto in 10 litri di acqua direttamente nell'innaffiatoio o nella pompa a spalla ben pulita ed irrigare la pianta o il terreno
Linea Qualità
IL NATURALE VALORE DELLE PIANTE
RESISTENZA - SAPORE - AROMA - PROFUMO - VALORE NUTRIZIONALE - PEZZATURA
I prodotti della linea QUALITA' non sono sostitutivi di quelli della linea NUTRIZIONE
G30
Corroborante in polvere di roccia
STIMOLA I PROCESSI DI AUTODIFESA IN CASO DI GELATE
Si suggerisce di utilizzare il prodotto POLVERE DI ROCCIA G30 in caso di stress, abbassamenti termici improvvisi e grandine per riarmonizzare questa condizione e potenziare la capacità di adattamento della pianta. Trattare preventivamente o immediatamente dopo l’evento stressante.
G31
Corroborante in polvere di roccia
STIMOLA I PROCESSI DI AUTODIFESA IN CASO DI ARIDITÀ
Si suggerisce di utilizzare il prodotto POLVERE DI ROCCIA G31 per favorire l’adattamento delle piante alla mancanza di acqua. Ripetere ogni 15 giorni circa.
G32
Concime per il vigore delle piante da fiore
Utilizzare il prodotto G32 a base di Microrganismi Utili per favorire la fioritura.
FERTILIZZANTE CON MICROORGANISMI E MICORIZZE UTILI
G33
Concime per il vigore delle ortive
Utilizzare il prodotto G33 a base di Microrganismi Utili per favorire la resa, il gusto e l’aroma delle ortive.
FERTILIZZANTE CON MICROORGANISMI E MICORIZZE UTILI
G34
Concime per il vigore del frutteto
Utilizzare il prodotto G34 a base di Microrganismi Utili per favorire la resa, il gusto e l’aroma dei fruttiferi. Particolarmente raccomandato in anni di “scarica”.
FERTILIZZANTE CON MICROORGANISMI E MICORIZZE UTILI
G35
Concime per il vigore dei piccoli frutti
Utilizzare il prodotto G35 a base di Microrganismi Utili per favorire la resa, il gusto e l’aroma dei piccoli frutti.
FERTILIZZANTE CON MICROORGANISMI E MICORIZZE UTILI
Linea Cura e Protezione
LA DIFESA NATURALE
DAI PARASSITI E DALLE MALATTIE
CORROBORANTI A BASE DI POLVERE DI ROCCIA
- BUSTINE MONODOSE IDROSOLUBILI -
I corroboranti potenziano ed attivano le difese naturali delle piante nei confronti di fitopatogeni fogliari e radicali, incentivando il metabolismo secondario della pianta a una maggiore produzione di molecole in grado di limitare gli attacchi da parte di agenti fitopatogeni e/o di proteggere le piante dagli stress non provocati dai parassiti. La polvere di roccia Widdar viene allestita in modo non tradizionale, energizzata e dinamizzata con il metodo Trinium in grado di potenziarla notevolmente. Ciò permette di portare al terreno ed alle coltivazioni informazioni e forze che favoriscono l’attivazione dei processi di riequilibrio e rinforzo di terreni e piante anche in situazioni avverse come stress, condizioni climatiche sfavorevoli, patologie. La polvere di roccia Widdar è ricca di macroelementi e di microelementi fondamentali per raggiungere produzioni di elevato valore qualitativo ed è adatta ad ogni tipo di coltivazione e terreno.
Quando Trattare
Ogni 15 giorni nel periodo tipico della problematica, iniziando preventivamente. Trattare in emergenza ogni 1-3 gg per 3-4 volte secondo la gravità.
Se piove o si innaffia nelle 2 ore successive al trattamento, questo
è inefficace e va ripetuto.
Come Trattare
Versare il contenuto di 1 bustina di prodotto in 10 litri d’acqua, direttamente nell’innaffiatoio o nella pompa a spalla ben pulita e bagnare la pianta o nebulizzare le foglie.
STIMOLA I PROCESSI DI AUTODIFESA VERSO GLI AFIDI
G10
Corroborante in polvere di roccia
Si consiglia di controllare con cura l’eventuale presenza di AFIDI sulle parti più tenere delle piante, sulla pagina inferiore delle foglie e sui fusti semilegnosi.
STIMOLA I PROCESSI DI AUTODIFESA VERSO LA COCCINIGLIA
G11
Corroborante in polvere di roccia
Le COCCINIGLIE sono facilmente riconoscibili dagli altri insetti perché tendono a ricoprirsi di sostanze cerose di protezione, costituendo un cappuccio a forma di piccolo scudo, rigido o gommoso a seconda delle specie.
STIMOLA I PROCESSI DI AUTODIFESA VERSO ACARI E TRIPIDI
G12
Corroborante in polvere di roccia
Se si notano macchie giallastre oppure riflessi argentati o bronzei e, a volte, una ragnatela bianca, sulle foglie, controllare l’eventuale presenza di ACARI. Se si nota una maculatura di dimensioni minuscole, di colore giallo o quasi argenteo, con macchioline scure, dovute agli escrementi dell’insetto, controllare la presenza di TRIPIDI.
STIMOLA I PROCESSI DI AUTODIFESA VERSO IL BRUCO DEL GERANIO
G13
Corroborante in polvere di roccia
Si consiglia di controllare con cura l’eventuale presenza di CACYREUS MARSHALLI quando si osservano le caratteristiche lesioni causate dai suoi bruchi su foglie e rami di geranio.
STIMOLA I PROCESSI DI AUTODIFESA VERSO LA PIRALIDE
G14
Corroborante in polvere di roccia
Si consiglia di controllare con cura l’eventuale presenza di PIRALIDE sia in fase di farfalla che di bruco.
STIMOLA I PROCESSI DI AUTODIFESA VERSO LIMACCE E CHIOCCIOLE
G15
Corroborante in polvere di roccia
Si consiglia di controllare con cura l’eventuale presenza di LIMACCE E CHIOCCIOLE nelle ore fresche, ma anche sotto i vasi o altri posti umidi durante il giorno.
STIMOLA I PROCESSI DI AUTODIFESA VERSO L'OZIORRINCO
G16
Corroborante in polvere di roccia
Si consiglia di controllare con cura l’eventuale presenza di OZIORRINCO o la tipica erosione a mezzaluna sulle foglie.
STIMOLA I PROCESSI DI AUTODIFESA VERSO L'OIDIO
G17
Corroborante in polvere di roccia
Si consiglia di controllare con cura l’eventuale presenza di OIDIO (MAL BIANCO) soprattutto in primavera ed autunno, in condizioni calde, umide e di scarsa ventilazione.
STIMOLA I PROCESSI DI AUTODIFESA VERSO LA RUGGINE
G18
Corroborante in polvere di roccia
Si consiglia di controllare con cura l’eventuale presenza di RUGGINE se si osservano piccole macchie gialle sul lato superiore della foglia, che nel tempo diventano nerastre, e grumoli polverulenti di colore giallo nella parte inferiore.
STIMOLA I PROCESSI DI AUTODIFESA VERSO LA BOTRITE
G19
Corroborante in polvere di roccia
Si consiglia di controllare con cura l’eventuale presenza di BOTRITE in caso di macchie/muffa grigia, anche scure, sulle foglie e sui germogli della pianta e, poi, sulle parti meno giovani.
STIMOLA I PROCESSI DI AUTODIFESA VERSO LA PERONOSPORA E LA TICCHIOLATURA
Si consiglia di controllare con cura l’eventuale presenza di PERONOSPORA e TICCHIOLATURA sulle piante. Le spore della peronospora e della ticchiolatura sopravvivono durante l’inverno, per poi riattivarsi in primavera e cominciare un nuovo ciclo. Quindi è fondamentale agire con trattamenti preventivi a inizio primavera, se la pianta ne ha sofferto l'annata precedente.
G20
Corroborante
in polvere di roccia
STIMOLA I PROCESSI DI AUTODIFESA VERSO IL MARCIUME RADICALE
G21
Corroborante in polvere di roccia
Si consiglia di controllare con cura l’eventuale presenza di MARCIUME RADICALE in caso di ingiallimento fogliare, caduta delle foglie e di uno stato di deperimento che interessa l’intera pianta.
G22
Corroborante in polvere di roccia
STIMOLA I PROCESSI DI AUTODIFESA DEI TAPPETI ERBOSI
Si suggerisce di utilizzare il prodotto per stimolare le difese dei TAPPETI ERBOSI in primavera con temperature diurne attorno i 23 gradi, per 3 volte ogni 15 giorni. Eseguire poi un trattamento verso fine estate con temperature diurne tra i 25-28 gradi. Se necessario ripetere il ciclo di trattamento.
Quando Trattare
Ogni 15 giorni nel periodo tipico della problematica, iniziando preventivamente. Trattare in emergenza ogni 1-3 gg per 3-4 volte secondo la gravità.
Se piove o si innaffia nelle 2 ore successive al trattamento, questo
è inefficace e va ripetuto.
Come Trattare
(solo G23 e G25)
Versare 1 bustina di prodotto in 10 litri d’acqua, direttamente nell’innaffiatoio o nella pompa a spalla ben pulita e bagnare la pianta o nebulizzare.
Per l’uso del G24, in caso di ZECCHE, diluire 1 bustina in in 5 litri d’acqua e irrorare su 500mq con una pompa a spalla pulita.
CONSIGLI D’USO
• Se piove o si irriga dopo 3 ore dal trattamento con i prodotti Widdar l’efficacia dell’intervento si riduce circa del 20%, se piove entro 2 ore l’intervento risulta inefficace e quindi è da ripetere.
• I prodotti devono essere utilizzati nelle ore più fresche della giornata, o comunque non sotto i raggi diretti del sole
• Il prodotto è adatto SIA PER PIANTE IN VASO CHE IN TERRA.
G23
Corroborante in polvere di roccia
STIMOLA I PROCESSI DI AUTODIFESA VERSO LE CIMICI
Si consiglia di controllare con cura l'eventuale presenza di CIMICI sulle piante. In particolare un'ispezione frequente permette di individuare ovature (sulla pagine inferiore delle foglie), stadi giovanili ed adulti. Le cimici sopravvivono all'inverno, per poi riattivarsi in primavera e cominciare un nuovo ciclo riproduttivo. Si suggerisce per tanto di iniziare con i trattamenti preventivi non appena le temperature si alzano e di ripeterli fino ad autunno inoltrato.
G24
Corroborante in polvere di roccia
STIMOLA I PROCESSI DI AUTODIFESA VERSO LE ZECCHE
Le ZECCHE vivono ovunque ci siano erba alta e cespugli, o letti di foglie secche, specialmente se sono un po' umidi. Sopravvivono all'inverno, per poi riattivarsi in primavera e continuare a svilupparsi. Si suggerisce per tanto di iniziare con i trattamenti preventivi non appena le temperature si alzano e di ripeterli fino all'autunno.
COME TRATTARE
Versare 1 bustina di prodotto in 10 litri d’acqua, direttamente nell’innaffiatoio o nella pompa a spalla ben pulita e bagnare la pianta o nebulizzare.
Per l’uso del G24, in caso di ZECCHE, diluire 1 bustina in in 5 litri d’acqua e irrorare su 500mq con una pompa a spalla pulita.
G25
Corroborante in polvere di roccia
STIMOLA I PROCESSI DI AUTODIFESA VERSO LA CAVOLAIA
In fase adulta la CAVOLAIA è una farfalla di colore bianco con delle macchie brune sulle ali che depone le uova dalla primavera all'autunno, sulla pagina inferiore delle foglie: da queste usciranno le larve. Il bruco è verde con una linea gialla lungo il dorso e si nutre delle foglie di cavoli, broccoli, rape, rucola, e verze creando notevoli danni.
VITACQUA
Il Vitalizzatore dell'Acqua ad uso agricolo



-
MIGLIORA LA QUALITÀ DELL’ACQUA di irrigazione
-
AUMENTA LA CAPACITÀ BAGNANTE dell’acqua
-
RIDUCE GLI ADACQUAMENTI sulle colture in campo, con la conseguente riduzione dei consumi di acqua
L’innovativo dispositivo che potenzia la vitalità dell’acqua

Torna Su


